
Il Lasagnau (la Lasagna Di Pane Carasau)
La Sardegna... una terra meravigliosa, con un mare stupendo e una cucina ricca di tradizione.
Visto che tra poco arriverà l'estate (occhio e croce 6 mesi...), con la complicità di una bellissima dicembrina giornata di sole, oggi ho pensato di preparare una lasagna un po' estiva con un po' di Sardegna dentro, a base di pane carasau (il tipico pane sardo).


Preparate pomodori e cipolle tagliati a fettine sottili.

Per prima cosa oliate una teglia sul fondo, e posatevi il primo strato di pane, ricoprite la superficie con le fettine di pomodoro e la cipolla, condite con un filo d'olio e un pizzico di sale e aggiungete l'origano.



Ripetete l'operazione per i prossimi 4 piani della vostra gustosa palazzina... l'ultimo strato passate sopra un filino d'olio e spruzzate un pizzico di sale.
Infornate per 10 minuti a 180 gradi.

http://www.ricette-lowcost.com
Il Lasagnau (la Lasagna Di Pane Carasau)

La Sardegna... una terra meravigliosa, con un mare stupendo e una cucina ricca di tradizione.
Visto che tra poco arriverà l'estate (occhio e croce 6 mesi...), con la complicità di una bellissima dicembrina giornata di sole, oggi ho pensato di preparare una lasagna un po' estiva con un po' di Sardegna dentro, a base di pane carasau (il tipico pane sardo).


Preparate pomodori e cipolle tagliati a fettine sottili.

Per prima cosa oliate una teglia sul fondo, e posatevi il primo strato di pane, ricoprite la superficie con le fettine di pomodoro e la cipolla, condite con un filo d'olio e un pizzico di sale e aggiungete l'origano.



Ripetete l'operazione per i prossimi 4 piani della vostra gustosa palazzina... l'ultimo strato passate sopra un filino d'olio e spruzzate un pizzico di sale.
Infornate per 10 minuti a 180 gradi.