
Salmone Alla Badminton
Questa ricetta non e' propriamente "low-cost" ma l'avvicinarsi delle feste, (e questo clima natalizio), ci ha spinto a concederci una versione "nostrana" (e comunque più economica) della famosa ricetta di Gordon Ramsay (il filetto alla Wellington).

Ma veniamo alla preparazione...

A questo punto con una tazza grande ritagliate la pasta sfoglia a formare dei dischi (volanti?).

Su ogni disco mettete la crema di funghi al centro, e spalmatela, lasciando un po' di bordo libero.

Posizionate al centro il salmone (tagliato a cubetti) e in cima le mandorle affettate (meglio se le tostate per pochi minuti in padella). Fate un altro strato di crema di funghi, in modo da coprire il salmone e formare un multistrato funghi, salmone, mandorle, funghi.


Con un pennello passate l'uovo (precedentemente sbattuto con un pizzico di sale) all'estremità dei dischi di pastasfoglia (serve per incollare meglio le due sfoglie) e chiudeteli con l'altra pasta, ripiegando i bordi, aiutandovi con una forchetta.
Nel mentre aspettate la cottura vi consiglio una partita a badminton (lo sport che ha ispirato il nome di questa ricetta), che a titolo informativo ha radici antichissime (si parla di 3000 anni!!!), e, oltre ad essere lo sport nazionale in Cina, da diversi anni è entrato a far parte degli sport olimpici!!!
Se siete curiosi, e siete indecisi sulla vostra futura carriera sportiva (si fa quel che si può per tenerci in forma!!!), qui potete saperne di più:
Badminton su Wikipedia
Federazione Italiana Badminton
Video Ricetta
Prodotti Correlati

http://www.ricette-lowcost.com
Salmone Alla Badminton

Questa ricetta non e' propriamente "low-cost" ma l'avvicinarsi delle feste, (e questo clima natalizio), ci ha spinto a concederci una versione "nostrana" (e comunque più economica) della famosa ricetta di Gordon Ramsay (il filetto alla Wellington).

Ma veniamo alla preparazione...

A questo punto con una tazza grande ritagliate la pasta sfoglia a formare dei dischi (volanti?).

Su ogni disco mettete la crema di funghi al centro, e spalmatela, lasciando un po' di bordo libero.

Posizionate al centro il salmone (tagliato a cubetti) e in cima le mandorle affettate (meglio se le tostate per pochi minuti in padella). Fate un altro strato di crema di funghi, in modo da coprire il salmone e formare un multistrato funghi, salmone, mandorle, funghi.


Con un pennello passate l'uovo (precedentemente sbattuto con un pizzico di sale) all'estremità dei dischi di pastasfoglia (serve per incollare meglio le due sfoglie) e chiudeteli con l'altra pasta, ripiegando i bordi, aiutandovi con una forchetta.
Nel mentre aspettate la cottura vi consiglio una partita a badminton (lo sport che ha ispirato il nome di questa ricetta), che a titolo informativo ha radici antichissime (si parla di 3000 anni!!!), e, oltre ad essere lo sport nazionale in Cina, da diversi anni è entrato a far parte degli sport olimpici!!!
Se siete curiosi, e siete indecisi sulla vostra futura carriera sportiva (si fa quel che si può per tenerci in forma!!!), qui potete saperne di più:
Badminton su Wikipedia
Federazione Italiana Badminton