mangiare bene, spendendo poco... per saperne di più su "Cucina e Ricette Low Cost" clicca qui




Intermediate srl traduzioni, interpretariato e altri servizi linguistici
              Le Nostre Ricette

Gnocchi Ai Tre Formaggi E Un Pesce

Stampa la Ricetta! Scarica il Pdf della Ricetta! Scritta il 01 November 2014 da Chef David
Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Ingredienti

  • Burro: 25 gr
  • Gnocchi di Patate: 500 gr
  • Mozzarella: 125 gr
  • Prezzemolo: q.b.
  • Ricotta di Mucca: 100 gr
  • Salmone Affumicato: 200 gr
Per quante persone 4
5.00€
20 min

Ho preparato spesso la salsa ai quattro formaggi, e spesso mi piace anche la pizza con questo condimento.... e se un giorno uno dei 4 formaggi venisse sostituito da un pesce?

Con questo atipico quesito filosofico inizia la ricetta proposta oggi, gli gnocchi (possibilmente fatti in casa) ai 3 formaggi e un pesce.
 
Ora e' opinione comune e molto diffusa che pesce e formaggio non vanno daccordo piu' di tanto, e in effetti è piuttosto raro trovare questo accoppiamento in cucina (anche se come sempre ci sono delle meravigliose eccezioni, pensate alla pasta cozze e pecorino...), tuttavia, guidati da una sensazione tipica della cucina nordica, il rosa del salmone ben si sposa con i color latte di un sugo ai formaggi... e gia'...

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Cominciamo col dire che se volete fare gli gnocchi fatti in casa potete seguire questa ricetta: gnocchi fatti in casa

 
Io lo ammetto, andavo un po' di fretta... questa volta li ho comprati già fatti... (evviva l'onesta...)

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Mettete l'acqua per la cottura degli gnocchi sul fuoco e dedicatevi al condimento.

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Per prima cosa preparate la mozzarella a cubetti e tagliate finemente anche il salmone affumicato.

In una padella fate sciogliere una noce di burro e 100 gr di ricotta, aggiungete dell'acqua di cottura che aiuta a rendere tutto più cremoso.

Aggiungete il salmone e la mozzarella e continuate a girare.

Ora e' il momento perfetto per cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata (perche' si presuppone che nel frattempo l'acqua sia arrivata a bollire). 
Non appena vengono a galla (in genere dopo 1 o 2 minuti) con una schiumarola spostateli nella padella, amalgamate bene il tutto e spolverate con un po' di prezzemolo... 

Questa ricetta sebbene sia molto molto semplice si basa su una buona sincronizzazione dei tempi.
Se riuscite a fare tutto velocemente, otterrete la salsa molto molto cremosa, la mozzarella squagliata al punto giusto, lo gnocco cotto a puntino, quindi un piatto perfetto!!!

Note sul salmone:

In totale sincerità non mi sento abbastanza preparato per darvi indicazioni su quale salmone comprare, e come valutarne la qualità, è un tema abbastanza complesso, dato che le variabili da considerare sono veramente molte.
Quello che posso dirvi con sicurezza è che al giorno d'oggi la crescente richiesta ha fatto si che la maggior parte del salmone che troviamo in giro sia di allevamento. Sebbene questo abbia portato ad un consistente abbasamento dei prezzi, si e' anche inevitabilmente abbasata la qualità.
Norvegese o Scozzese puo' non essere un fattore importante, quello che conta di piu' è la qualità dell'allevamento e del processo di affumicamento.
 
Se volete approfondire l'argomento io ho trovato in rete questi due interessanti articoli:
 

Articolo 1 dal sito www.albanesi.it
Articolo 2 dal sito www.ilfattoalimentare.it
 
Buona lettura dunque e buon appetito!!!


Gnocchi ai tre formaggi e un pesce
Ricetta Stampata da: Cucina e Ricette LowCost
http://www.ricette-lowcost.com

Gnocchi Ai Tre Formaggi E Un Pesce

Scritta il 01 November 2014 da Chef David
Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Ingredienti

  • Burro: 25 gr
  • Gnocchi di Patate: 500 gr
  • Mozzarella: 125 gr
  • Prezzemolo: q.b.
  • Ricotta di Mucca: 100 gr
  • Salmone Affumicato: 200 gr

Categoria

  • Pesce
  • Primi Piatti

Per quante persone: 4

Costo: 5.00€

Difficoltà: 2

Minuti: 20 min


Ho preparato spesso la salsa ai quattro formaggi, e spesso mi piace anche la pizza con questo condimento.... e se un giorno uno dei 4 formaggi venisse sostituito da un pesce?

Con questo atipico quesito filosofico inizia la ricetta proposta oggi, gli gnocchi (possibilmente fatti in casa) ai 3 formaggi e un pesce.
 
Ora e' opinione comune e molto diffusa che pesce e formaggio non vanno daccordo piu' di tanto, e in effetti è piuttosto raro trovare questo accoppiamento in cucina (anche se come sempre ci sono delle meravigliose eccezioni, pensate alla pasta cozze e pecorino...), tuttavia, guidati da una sensazione tipica della cucina nordica, il rosa del salmone ben si sposa con i color latte di un sugo ai formaggi... e gia'...

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Cominciamo col dire che se volete fare gli gnocchi fatti in casa potete seguire questa ricetta: gnocchi fatti in casa

 
Io lo ammetto, andavo un po' di fretta... questa volta li ho comprati già fatti... (evviva l'onesta...)

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Mettete l'acqua per la cottura degli gnocchi sul fuoco e dedicatevi al condimento.

Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Per prima cosa preparate la mozzarella a cubetti e tagliate finemente anche il salmone affumicato.

In una padella fate sciogliere una noce di burro e 100 gr di ricotta, aggiungete dell'acqua di cottura che aiuta a rendere tutto più cremoso.

Aggiungete il salmone e la mozzarella e continuate a girare.

Ora e' il momento perfetto per cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata (perche' si presuppone che nel frattempo l'acqua sia arrivata a bollire). 
Non appena vengono a galla (in genere dopo 1 o 2 minuti) con una schiumarola spostateli nella padella, amalgamate bene il tutto e spolverate con un po' di prezzemolo... 

Questa ricetta sebbene sia molto molto semplice si basa su una buona sincronizzazione dei tempi.
Se riuscite a fare tutto velocemente, otterrete la salsa molto molto cremosa, la mozzarella squagliata al punto giusto, lo gnocco cotto a puntino, quindi un piatto perfetto!!!

Note sul salmone:

In totale sincerità non mi sento abbastanza preparato per darvi indicazioni su quale salmone comprare, e come valutarne la qualità, è un tema abbastanza complesso, dato che le variabili da considerare sono veramente molte.
Quello che posso dirvi con sicurezza è che al giorno d'oggi la crescente richiesta ha fatto si che la maggior parte del salmone che troviamo in giro sia di allevamento. Sebbene questo abbia portato ad un consistente abbasamento dei prezzi, si e' anche inevitabilmente abbasata la qualità.
Norvegese o Scozzese puo' non essere un fattore importante, quello che conta di piu' è la qualità dell'allevamento e del processo di affumicamento.
 
Se volete approfondire l'argomento io ho trovato in rete questi due interessanti articoli:
 

Articolo 1 dal sito www.albanesi.it
Articolo 2 dal sito www.ilfattoalimentare.it
 
Buona lettura dunque e buon appetito!!!


Gnocchi ai tre formaggi e un pesce

Informativa sull'utilizzo dei Cookie

I nostri cookie di profilazione e quelli installati da terze parti ci aiutano a migliorare i nostri servizi online.
Se ne accetti l'uso continua a navigare sul nostro sito cliccando su "ho capito >>".
Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "approfondisci >>"