mangiare bene, spendendo poco... per saperne di più su "Cucina e Ricette Low Cost" clicca qui




Libreria Samarcanda - Infernetto Roma
              Le Nostre Ricette

Cannelloni Ai Gamberi

Stampa la Ricetta! Scarica il Pdf della Ricetta! Scritta il 09 October 2014 da Chef David
Cannelloni ai Gamberi

Ingredienti

  • Aglio: 2 spicchi
  • Burro: 100 gr
  • Cannelloni Secchi: 500 gr
  • Farina: 100 gr
  • Gamberi Surgelati: 300 gr
  • Latte: 1 lt
  • Pan Carrè: 10 fette
  • Prezzemolo: q.b.
Per quante persone 5
7.00€
50 min

Ricetta apparentemente poco ortodossa, ma vi assicuro che il risultato è decisamente sorprendente.

Si si... siamo daccordo, con i gamberi freschi il risultato sarà decisamente migliore, tuttavia a volte (come di dice) se ci si accontenta si gode!
Sia chiaro, se li avete freschi, e vi va di sgusciarli, tanto meglio, non sarò certo io a dirvi di non farlo (anzi!)!

Cannelloni ai Gamberi

Prima di tutto fate bollire i cannelloni secchi per 2 minuti, non di più (devono rimanere duri), scolateli, fermate la cottura passandoli sotto l'acqua fredda e metteteli da parte.

 
Poi togliete i bordi del pan carrè in modo da lasciare solo la parte interna.

Cannelloni ai Gamberi

Fate soffriggere i gamberi (ancora congelati) con un po' d'olio, un paio di spicchi d'aglio e il pane sminuzzato.

Mentre il tutto si cuoce mischiate bene il pane e i gamberi schiacciando con i cucchiaio di legno per amalgamare quello che sarà il ripieno dei cannelloni. L'obiettivo è ottenere una massa compatta, dove i gamberi rimangano a pezzettini ben distinguibili.

Cannelloni ai Gamberi

Mentre il ripieno si fredda preparate la besciamella.

Sciogliete il burro in un pentolino e quando è appena dorato aggiungete la farina, girate bene per evitare i grumi.
Quando burro e farina sono amalgamati aggiungete il latte che avrete precedentemente riscaldato. Continuate a girare a fuoco lento per 10 minuti, fino a che non inizia a bollire. 
Grattuggiate un po' di noce moscata e continuate a girare.
Lasciatela riposare coprendo la carta stagnola.

Cannelloni ai Gamberi

A questo punto preparate un soffritto di pomodori pachino e aglio, aggiungete un po' d'acqua per renderlo piu' liquido.

Quando i pachino sono cotti aggiungete la besciamella al soffritto di pomodori pachino, creando una meravigliosa salsa rosa.

Cannelloni ai Gamberi

Ora riempite i cannelloni secchi, disponeteli in una teglia oliandone il fondo.

Ricopriteli con la salsa. Spolverate con un po' di prezzemolo tritato.
 
Forno a 180°, cuocere per 22 minuti circa, controllate spesso la cottura, a volte dipende dalla marca dei cannelloni, la prova della forchetta non mente mai! 

Ricetta Stampata da: Cucina e Ricette LowCost
http://www.ricette-lowcost.com

Cannelloni Ai Gamberi

Scritta il 09 October 2014 da Chef David
Cannelloni ai Gamberi

Ingredienti

  • Aglio: 2 spicchi
  • Burro: 100 gr
  • Cannelloni Secchi: 500 gr
  • Farina: 100 gr
  • Gamberi Surgelati: 300 gr
  • Latte: 1 lt
  • Pan Carrè: 10 fette
  • Prezzemolo: q.b.

Categoria

  • Pesce
  • Primi Piatti

Per quante persone: 5

Costo: 7.00€

Difficoltà: 4

Minuti: 50 min


Ricetta apparentemente poco ortodossa, ma vi assicuro che il risultato è decisamente sorprendente.

Si si... siamo daccordo, con i gamberi freschi il risultato sarà decisamente migliore, tuttavia a volte (come di dice) se ci si accontenta si gode!
Sia chiaro, se li avete freschi, e vi va di sgusciarli, tanto meglio, non sarò certo io a dirvi di non farlo (anzi!)!

Cannelloni ai Gamberi

Prima di tutto fate bollire i cannelloni secchi per 2 minuti, non di più (devono rimanere duri), scolateli, fermate la cottura passandoli sotto l'acqua fredda e metteteli da parte.

 
Poi togliete i bordi del pan carrè in modo da lasciare solo la parte interna.

Cannelloni ai Gamberi

Fate soffriggere i gamberi (ancora congelati) con un po' d'olio, un paio di spicchi d'aglio e il pane sminuzzato.

Mentre il tutto si cuoce mischiate bene il pane e i gamberi schiacciando con i cucchiaio di legno per amalgamare quello che sarà il ripieno dei cannelloni. L'obiettivo è ottenere una massa compatta, dove i gamberi rimangano a pezzettini ben distinguibili.

Cannelloni ai Gamberi

Mentre il ripieno si fredda preparate la besciamella.

Sciogliete il burro in un pentolino e quando è appena dorato aggiungete la farina, girate bene per evitare i grumi.
Quando burro e farina sono amalgamati aggiungete il latte che avrete precedentemente riscaldato. Continuate a girare a fuoco lento per 10 minuti, fino a che non inizia a bollire. 
Grattuggiate un po' di noce moscata e continuate a girare.
Lasciatela riposare coprendo la carta stagnola.

Cannelloni ai Gamberi

A questo punto preparate un soffritto di pomodori pachino e aglio, aggiungete un po' d'acqua per renderlo piu' liquido.

Quando i pachino sono cotti aggiungete la besciamella al soffritto di pomodori pachino, creando una meravigliosa salsa rosa.

Cannelloni ai Gamberi

Ora riempite i cannelloni secchi, disponeteli in una teglia oliandone il fondo.

Ricopriteli con la salsa. Spolverate con un po' di prezzemolo tritato.
 
Forno a 180°, cuocere per 22 minuti circa, controllate spesso la cottura, a volte dipende dalla marca dei cannelloni, la prova della forchetta non mente mai! 

Informativa sull'utilizzo dei Cookie

I nostri cookie di profilazione e quelli installati da terze parti ci aiutano a migliorare i nostri servizi online.
Se ne accetti l'uso continua a navigare sul nostro sito cliccando su "ho capito >>".
Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "approfondisci >>"